Viaggiare in sella alla propria bici
Avrai sicuramente sentito parlare – e forse anche avuto esperienza diretta – di cicloturismo, ossia il turismo in sella ad una bici, un’esperienza di viaggio da fare in gruppo o da soli, ma sempre in compagnia della propria, fidatissima, amica a due ruote. Una forma meno conosciuta, e per certi versi diversa, di turismo in bicicletta è il bikepacking. Se anche per te si tratta di un termine nuovo e vuoi scoprire meglio di cosa si tratta, continua a leggere!
Alla scoperta del bikepacking
Per spiegare meglio che cos’è il bikepacking, partiamo dall’etimologia della parola stessa, che deriva dal termine più conosciuto “backpacking”. Se il backpacking è il viaggio a piedi zaino in spalla, il bikepacking è il corrispettivo su due ruote. La differenza fondamentale col classico cicloturismo sta nell’attrezzatura utilizzata. Un normale cicloturista, infatti, sa che deve usare una bicicletta dotata di portapacchi su cui posizionare i propri bagagli; una persona che opta per il bikepacking, al contrario, usa delle borse che sono state concepite per essere applicate direttamente al telaio della bicicletta, senza bisogno di elementi aggiuntivi per fissarle alla bici stessa. I vantaggi, in termine di leggerezza e praticità, sono evidenti: viaggiando in bicicletta, infatti, si deve portare un peso considerevole, dato dalla bici stessa, dal bagaglio, ma anche dal portapacchi; evitando di montare il portapacchi, avremo un peso in meno da portare! Il bikepacking permette una maggiore agilità non solo grazie al minor peso, ma anche perché si tratta di un sistema che garantisce una migliore distribuzione del carico, evitando così sbilanciamenti che, oltre a rallentarci, possono farci perdere l’equilibrio.
Borse da bikepacking
Esistono diversi tipi di borse da bikepacking, ognuno studiato per una precisa collocazione: si va quindi dalla borsa sottosella, che può arrivare fino a 14 litri di volume, alla borsa da telaio, che va posizionata nel triangolo del telaio, passando per la borsa da manubrio. L’equipaggiamento completo da bikepacking comprende infine il borsello anteriore (applicato alla serie sterzo e al telaio) e posteriore (che si attacca al telaio e al reggisella).
Se stai pensando ad un viaggio in bici, il bikepacking potrebbe essere la soluzione ideale per te!
Recent Comments