Gist Italia su Rai Radio 2

Gist Italia è andata ‘on air’ il 24 ottobre con l’intervista fatta a Rai Radio 2 Trentino a “Enrosadira- I colori delle Dolomiti”

Vista la grande passione di Balducci, abbiamo pensato fosse la persona adatta per farci da tester.

Ecco il risultato:

Più che il freddo, a meno che non si scenda a temperature decisamente basse, la pioggia rappresenta per il ciclista di qualsiasi livello  un elemento atmosferico in cui non ci si vorrebbe mai imbattere.

Questo accade anche quando le condizioni sono estive anche con temperature elevate,  in quanto una pioggia battente raffredda immediatamente muscoli  e corpo. L’estate appena trascorsa ( possiamo chiamarla estate poi?) ci ha fatto “dannare” in questo senso e soprattutto per chi, come chi scrive, vive intorno ai 1200 metri di quota anche in pieno agosto le ghiacciate erano da mettere in preventivo. 

Aspettare il bel tempo era pura illusione e quindi l’acquazzone si metteva già in preventivo montando in bicicletta e pedalando per due /tre ore.

Ora che siamo in autunno, curiosamente  forse sta andando un pochino meglio( le temperature sono state discrete in molte giornate così come il cielo),ma  negli ultimi giorni, almeno in Trentino, il tempo instabile e piovoso si è rifatto vivo.

E’ proprio in questi ultimi giorni che ho avuto modo di indossare una combinazione di abbigliamento GIST costituito da pantaloni 3/4 con leggera felpatura e una  giacca per uso  autunnale/invernale. Il fondello, elemento che contraddistingue un buon pantalone da ciclismo, mi è parso sin da subito molto confortevole e protettivo nei punti più sollecitati e trovare un buon fondello anche in capi di prestigio non è certo cosa facile.

Colori sobri bianco e nero per la giacca, nero per i knickers (la sobrietà non guasta mai e la si apprezza molto vedendo in giro colori che ti “fulminano” gli occhi).

Abituato per molti anni a provare  capi da alpinismo, neve  e montagna per una rivista del settore  di cui ero redattore e responsabile test,volutamente sono partito in  bicicletta sotto una pioggia già  intensa (i capi di abbigliamento a mio parere si provano con il tempo brutto), percorrendo una novantina di chilometri.

Premesso che non credo che, nonostante alcune sfacciate pubblicità, esista un tessuto traspirante che allo stesso tempo possa essere totalmente impermeabile( le cerate da barca sono sì  impermeabili ma si è sempre bagnati per la mancanza assoluta di traspirazione) devo dire, e non per mero complimento, che nonostante al mio rientro fossi totalmente inzuppato, non battevo i denti dal freddo e comunque sentivo ancora un certo benessere generale.

Il segreto sta proprio nei tessuti che lasciano scivolare l’acqua, in una relativa impermeabilità e ottima traspirabilità e nella confezione dei capi, le cui cuciture, tanto per fare un esempio, mi sembrano molto accurate. Sotto la giacca indossavo soltanto un intimo leggero  a manica corta e volutamente non avevo con me neanche una  ventina o uno smanicato anti-pioggia.

Al momento mi è capitato di provare,anche se in condizioni di pioggia intensa e quindi il test è stato parziale seppur  severo, soltanto questi capi GIST,ma sono convinto che tutta la linea di abbigliamento estivo e invernale sia molto ben studiata e realizzata ”

Gilberto Parolin viene intervistato da Giorgio Balducci, regista e giornalista Rai appassionato di sport all’aria aperta e ciclismo.