L’importanza di idratarsi a dovere
Quando si pratica il ciclismo, così come qualsiasi altro sport, la corretta idratazione è di primaria importanza. Bere durante l’attività fisica non serve infatti solo a placare il senso di sete che deriva da uno sforzo prolungato, ma è necessario per reintegrare le risorse idriche che vanno perse durante l’attività. Per evitare di arrivare alla disidratazione, quindi, è meglio seguire le indicazioni che il nostro stesso organismo ci dà quando ci dice che abbiamo sete!
Il fenomeno della disidratazione avviene quando, venendo a scarseggiare l’acqua nel sangue, esso diventa più denso, il cuore deve quindi cominciare a pompare di più e il sistema, sottoposto ad uno sforzo eccessivo, collassa. Se pratichi sport a livello agonistico, ti sarà utile sapere che se non ti idrati a dovere, non sarà “solo” la tua salute a rimetterne, ma anche la tua prestazione: si calcola infatti che un livello minimo di disidratazione possa rendere le pedalate di un ciclista meno efficaci del 30%. Un motivo in più, quindi, per idratarsi a dovere!
Consigli per una corretta idratazione durante l’attività fisica
L’idratazione deve però avvenire nei tempi e nei modi giusti. Cominciamo dalla quantità: esiste un limite massimo da non superare (circa 9,5 litri al giorno), ma non c’è invece un livello minimo, anche se in generale si pensa che, per reintegrare la giusta quantità d’acqua, sia necessario calcolare 1 ml di acqua per ogni caloria bruciata. È inoltre importante bere spesso e a piccole dosi: bevendo troppa acqua tutta insieme, infatti, il nostro corpo riconosce un livello di acqua eccessivo e la espelle più velocemente, non permettendoci quindi di reintegrare a dovere le risorse idriche.
Ma cosa dobbiamo bere? La risposta più scontata è anche la più giusta: acqua! È l’acqua pura infatti la bevanda principale che ogni ciclista dovrebbe assumere, alternandola con dell’acqua contenente anche un integratore salino. Bevande energetiche, zuccherate e, naturalmente, alcoliche, vanno quindi evitate.
I.GLOO, la borraccia bicicletta professionale
Vista l’importanza della corretta idratazione per un ciclista, gli strumenti adibiti allo scopo non sono sicuramente da sottovalutare. Le borracce professionali per ciclisti sono degli accessori imprescindibili: un esempio perfetto, in questo senso, è I.GLOO, borraccia bicicletta termica che si caratterizza per la doppia barriera e l’intercapedine riflettente. Completamente fatta in Italia, questa borraccia è realizzata con materiale inodore e può essere completamente scomponibile per facilitarne il lavaggio. È inoltre molto leggera (138 grammi) e mantiene la sua capacità termica fino a due ore.
Recent Comments