Gist viaggia attraverso la Terra del Duca, in un itinerario che tocca tutti i comuni appartenenti all’antico Ducato di Urbino: Senigallia, Pesaro, Urbino e Gubbio.
L’ambizioso progetto turistico della Terra del Duca nasce qualche anno fa, nel 1999 quando tutti i comuni hanno sottoscritto un programma per dare la possibilità ad un territorio con ottime potenzialità turistiche e culturali di rinnovare la propria immagine e farla conoscere a tutti.
I panorami di queste zone costituiscono un unicum nel panorama dell’offerta turistica italiana e rappresentano gli ideali di città plasmate negli anni dagli otto Duchi di Montefeltro e della Rovere.
Un itinerario ciclabile perfetto per il cicloturismo
“Pedalando nella Terra del Duca” è il nome del percorso ciclabile pensato appositamente per i cicloturisti che attraversa splendidi luoghi e paesaggi raffigurati nei dipinti più famosi del Rinascimento e città d’arte italiane di altissimo valore storico.
L’itinerario può prendere il via indifferentemente da ognuna delle quattro città principali (Senigallia, Pesaro, Urbino e Gubbio) e misura poco meno di 450 km snodandosi tra strade con bassa intensità di traffico e molto panoramiche che costeggiano l’Adriatico e i monti dell’Appennino.
Sky Sport veste Gist Italia
La collaborazione di Gist con Sky Sport nasce quasi per caso e si trasforma in una bella avventura che ci porta in giro per la splendida Terra del Duca.
Eccoci quindi a girare con il programma Icarus 2.0 assieme a Roberto, Mattia, Marco e Laurent, quattro ragazzi che amano la bicicletta e i percorsi cicloturistici ma soprattutto amano mettersi alla prova divertendosi e conoscendo cose nuove!
Durante le prime due puntate il gruppetto ha toccato le citta’ di Senigallia, Pesaro e Urbino, concedendosi anche qualche momento di relax e qualche massaggio per poter ripartire al meglio il giorno dopo.
Aspettiamo la prossima puntata dove visiteremo la splendida Gubbio con le sue pietre grigie e la sua affascinante storia.
Ecco le prime due puntate:
Paesaggi fantastici!!
dove posso trovare la traccia gps?